
|
Vista dal corridoio all’entrata interna, sullo sfondo l’angolo relax.
|

|
|

|
Vista del corridoio dall’interno. Tutta la parete sinistra è rivestita in mattoni a vista così come la parete del portone d’ingresso.
.
|

|
|

|
Particolare della parete rivestita con mattoni a vista con l’inserimento di un reperto antico in terracotta raffigurante una Madonna.
|

|
|

|
Porta di accesso alla cucina e tinello, a sinistra in fondo al corridoio.
|

|
|
 |
Interno della zona cucina e tinello con porta aperta.
|

|
|
 |
Interno del tinello e zona cucina.
|

|
|
 |
|
 |
Particolare per spiegare che la colonna in mattoni a sinistra del camino contiene in realtà il forno a legna della cucina che sta nella parete opposta
|

|
|
 |
Vista del forno a legna con a destra la penisola per appoggio che funge anche da divisorio tra la cucina e il tinello, nel quale c’è il camino..
|

|
|
 |
Primo piano della porta del forno. Da notare la perfezione nell’esecuzione del rivestimento.
|

|
|
 |
Vista della cucina che prosegue sotto la finestra..
|

|
|
 |
Vista della cucina che prosegue con l’inserimento del lavello in graniglia.
|

|
|
 |
Vista dell’intera parete operativa con piano cottura e lavello
|

|
|
 |
Primo piano del piano cottura con decoro sullo schienale.
|

|
|
 |
Vista della cucina che prosegue con la zona dispensa incassata a muro..
|

|
|
 |
Primo piano forno a legna.
|

|
|
 |
Particolare della nicchia sotto penisola.
|

|
|
 |
Particolare della nicchia a muro..
|

|
|
 |
Particolare del lavello, alzata a muro con decori etruschi incastonati.
|

|
|
 |
Ingresso della sala dal corridoio.
|

|
|
 |
Zona relax vista da zona pranzo.
|

|
|
 |
Vista dei due ingressi dal corridoio..
|

|
|
 |
|